Velarsi Rivelarsi

Visualizza in Home: Si
L'Amore... tutto scusa Scusa: στέγει (stegei), verbo στέγω (stégō) che significa: coprire, nascondere, tenere a bada. Potrebbe essere...

Leggi tutto: 06. Abramo e Sara

Visualizza in Home: Si
L'Amore... non non si adira Irritarsi è la traduzione di παροξύνεται (paroxynetai), verbo composto da παρά (parà) che significa oltre e ὀξύς...

Leggi tutto: 04. Davide e Betsabea

Visualizza in Home: Si
L'Amore... non gode dell'ingiustizia Ingiustizia, ἀδικίᾳ (adikia), è la negazione di δίκη (díkē), giusto. La giustizia in greco, ma anche...

Leggi tutto: 05. Osea e Gomer

Visualizza in Home: Si
Non manca di rispetto Il verbo ἀσχημονεῖ (aschēmonei) è composto da un “alfa privativo”, che funge da negazione, e da σχῆμα (schēma). Poiché...

Leggi tutto: 03. Shelomoh e Shûlammît

Visualizza in Home: Si
Introduzione: Allora essere fecondi non può riguardare solo la trasmissione della vita in senso procreativo, ma modalità generative di più ampio respiro.
L'Amore... non è invidioso Nel testo originale, leggiamo οὐ ζηλοῖ (ou zēloi) che non dobbiamo confondere con lo zelo italiano; in latino si...

Leggi tutto: 02. Elkanà e Anna

Visualizza in Home: Si
Le prime due espressioni utilizzate da San Paolo in 1Cor 13,4-7 per descrivere l’amore sono le uniche “attive”, magnanimità e benevolenza....

Leggi tutto: 01. Booz e Rut

Visualizza in Home: No
La coppia, frutto dell’amore di Dio, è manifestazione efficace, segno sacramentale di questo amore. In Amoris Laetitia, Papa Francesco scrive...

Leggi tutto: 0. Intro

Contatti

Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

Seguici

Orari

SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00