In cammino sulle orme di Cristo
Partecipare agli Esercizi Spirituali in fraternità, in silenzio, meditando sulla Parola, aiutati dalla guida spirituale in una continua conversione, ha un significato preciso che ritrovo nella Lettera di San Paolo agli Efesini:
"Siate invece ricolmi dello Spirito, intrattenendovi fra voi con salmi, inni, canti ispirati, cantando e inneggiando al Signore con il vostro cuore, rendendo continuamente grazie per ogni cosa a Dio Padre, nel nome del Signore nostro Gesù Cristo" (Ef 5,18-20).
Ecco il significato più profondo: gli Esercizi Spirituali aiutano il cammino comunitario sulle orme di Cristo.
A distanza, pur seguendo le letture e le meditazioni, pur approfondendo i testi, il cammino è solitario.
Manca l'insieme, gli sguardi silenziosi, la preghiera comunitaria, la Santa Messa, l'Adorazione; tutti insieme uniti in un solo cuore, sapendo di appartenere tutti a Cristo.
Sentirsi amati da Dio, sentire che per Lui non siamo numeri, ma persone e sentire che è Lui che ci chiama: questa è la vera gioia.
Tanti segni possiamo leggere nella nostra vita, tante persone messe sul nostro cammino.
E la gioia dell'incontro con Lui e della sua chiamata ci porta ad aprirci alla relazione con gli altri, a essere noi prossimi verso gli altri.
In realtà sei Tu, Signore, ad essere sempre con noi.
Siamo noi, invece, che non sempre restiamo con Te, non dimoriamo in Te e non sappiamo diventare la tua presenza accanto ai fratelli.
Ti chiediamo, Signore Gesù, di restare sempre con Te e di essere Vangelo della tua resurrezione.
Mi è rimasta impressa nel cuore una poesia di un anonimo vissuta ai tempi di Santa Teresa d'Avila:
"Cristo non ha corpo se non il tuo, Cristo non ha piedi se non i tuoi: sono tuoi i piedi con i quali Egli continua a percorrere le strade del mondo annunciando il Vangelo. È tuo il cuore con il quale Egli ancora si commuove per le miserie degli uomini e delle donne del nostro tempo. Sono tue le mani con le quali egli continua a benedire".
Ludovica
Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it
SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00