Formazione

Visualizza in Home: Si
Non manca di rispetto Il verbo ἀσχημονεῖ (aschēmonei) è composto da un “alfa privativo”, che funge da negazione, e da σχῆμα (schēma). Poiché...

Leggi tutto: 03. Shelomoh e Shûlammît

Visualizza in Home: Si
In principio era il dialogo Il modello di dialogo francescano In principio era il dialogo È necessario cominciare con il dire che dialogo...

Leggi tutto: Dialogo

Anno Liturgico: 2021-'22 (C)
Visualizza in Home: Si
Immagine Testata:
PDF: 24._II_Domenica_del_Tempo_Ordinario_C.pdf
Introduzione: Dopo la celebrazione della festa del Battesimo del Signore ci immergiamo nel Tempo Ordinario, che non significa un tempo meno importante di quello che abbiamo da poco concluso, dell’Avvento prima e del Natale
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C Lectio II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C .pdf social social social social Is 62,1-5...

Leggi tutto: L'inizio dei segni

Anno Liturgico: 2021-'22 (C)
Visualizza in Home: Si
Immagine Testata:
PDF: 23._SANTA_FAMIGLIA_DI_GESÙ_MARIA_E_GIUSEPPE_C.pdf
Introduzione: Con la celebrazione della Domenica della S. Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, ci collochiamo in pieno tempo di Natale e ci ritroviamo un Gesù già dodicenne che si reca al Tempio di Gerusalemme con i suoi genitori.
SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (Anno C) Lectio SANTA FAMIGLIA DI GESÙ, MARIA E GIUSEPPE (Anno C) .pdf social social social social 1Sam...

Leggi tutto: Perché mi cercavate?

Visualizza in Home: Si
Introduzione: Allora essere fecondi non può riguardare solo la trasmissione della vita in senso procreativo, ma modalità generative di più ampio respiro.
L'Amore... non è invidioso Nel testo originale, leggiamo οὐ ζηλοῖ (ou zēloi) che non dobbiamo confondere con lo zelo italiano; in latino si...

Leggi tutto: 02. Elkanà e Anna

Anno Liturgico: 2021-'22 (C)
Visualizza in Home: Si
Immagine Testata:
PDF: 22._IV_Domenica_di_Avvento_C.pdf
Introduzione: Con la quarta domenica d’Avvento, la liturgia ci fa entrare, non solo nell’ultima parte di questo tempo forte, ma nello specifico della preparazione alla nascita di Gesù.
Lectio IV Domenica di Avvento  (anno C) A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Lectio IV Domenica di Avvento (anno C) .pdf social social social social Mi...

Leggi tutto: A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me?

Contatti

Via Ada Negri, 2
27100 - Pavia
Tel. +39 0382 26002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..it

Seguici

Orari

SS. Messe feriali: 8.15; 18.30
SS. Messe festive: 11.30; 18.30
Confessioni: tutti i giorni (tranne il venerdì pomeriggio) dalle 8.45 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00